Conegliano – Una giornata all’insegna della solidarietà e della partecipazione quella vissuta ieri in piazzale Fratelli Zoppas, dove 130 bambini e ragazzi si sono trasformati in piccoli commercianti per un’iniziativa dal grande valore sociale: lo “Shopping dei Ragazzi”.
I giovani protagonisti hanno allestito bancarelle con oggetti di ogni tipo: dalle figurine ai libri, dai giocattoli agli abiti, fino agli articoli per la casa. Si trattava per lo più di prodotti usati oppure creati dagli stessi bambini, che con entusiasmo hanno dato vita a un vero e proprio mercatino. L’iniziativa non è stata soltanto un momento di scambio e socializzazione tra piccoli e adulti, ma ha avuto anche uno scopo benefico importante: la raccolta di fondi per coetanei e famiglie in difficoltà economica.
Il ricavato, pari a 3.500 euro, sarà interamente destinato al sostegno di giovani bisognosi, individuati attraverso le segnalazioni che arrivano alle scuole e poi all’assessorato all’Istruzione. Le richieste – che vanno da un paio di scarpe a uno zaino nuovo, fino al contributo per una gita scolastica – vengono verificate dai servizi sociali. In seguito, l’importo necessario viene accreditato sul conto della scuola, che provvederà a fornire quanto occorre.
Anche ciò che non è stato venduto non andrà perso: resterà a disposizione delle associazioni del territorio, che potranno recuperare in particolare l’abbigliamento per destinarlo ad altri bambini in situazioni di fragilità.
L’iniziativa ha visto una forte sinergia tra enti e realtà associative. Accanto al Comune di Conegliano hanno collaborato il Progetto Giovani, l’associazione Il Pesco, Ricrearti – Ricreiamo Conegliano, Savno, l’associazione Carabinieri in congedo, Operativa di Comunità, Lilt – Giocare in corsia, Piccola Comunità, Soccorritori Conegliano, l’associazione Cavalieri dell’Etere Protezione Civile e il gruppo Scout di Susegana.
Un esempio concreto di come la solidarietà possa diventare un’occasione educativa e di crescita per tutta la comunità.
Gianbruno Panizzutti – assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e informatizzazione dell’Ente del Comune di Conegliano
“La partecipazione a questa seconda edizione dello ‘Shopping dei Ragazzi’ è stata buona, e l’organizzazione che abbiamo messo in moto, grazie al prezioso supporto di numerosi volontari, ha funzionato in modo eccellente. Quest’anno abbiamo tenuto conto di alcune indicazioni ricevute dai partecipanti alla prima edizione, tra cui la sistemazione dei banchetti in modo da rendere più agevole lo spostamento dei visitatori.
Lo ‘Shopping dei Ragazzi’ si fonda su due obiettivi principali: il riutilizzo dei materiali e il sostegno solidale, valori che i nostri giovani hanno dimostrato di saper cogliere e portare avanti con entusiasmo. Dare una seconda vita a libri usati, abiti, giochi e oggetti vari con la finalità di aiutare chi è in difficoltà rappresenta una significativa esperienza educativa, che merita di essere mantenuta e rafforzata nel tempo. I proventi raccolti in questa seconda edizione ammontano a 3.500 euro e verranno destinati, su indicazione delle scuole e dei servizi sociali, a favore di bambini e famiglie in condizioni di bisogno.”