Vai al contenuto

Conegliano – la scuola secondaria di 1° grado ‘Grava’ premiata dal progetto ‘Digi e Lode’

L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione in Veneto, trasforma le scelte digitali dei clienti in contributi a favore delle scuole del territorio: a partire dal 2021 già erogati 35mila euro agli istituti della provincia di Treviso per progetti digitalizzazione.

La scuola secondaria di primo grado ‘F. Grava’ dell’Istituto Comprensivo 1 di Conegliano è stata premiata con un contributo di 2.500 euro dal Gruppo Hera nell’ambito del progetto “Digi e Lode”, un’iniziativa che trasforma le scelte digitali dei clienti in finanziamenti diretti agli istituti scolastici dei territori serviti dal gruppo.
A festeggiare il traguardo raggiunto c’erano oggi, presso la sede di via Fabio Filzi 22, la dirigente scolastica Maria Zamai assieme all’assessore all’istruzione del Comune di Conegliano, Gianbruno Panizzutti e a Thejra Tonetto, responsabile marketing ed eventi territoriali di EstEnergy Spa, che opera sul territorio anche con lo storico brand Ascotrade.

La scuola ‘Grava’ è il quarto istituto scolastico di Conegliano premiato da questa iniziativa, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione in Veneto. Negli anni scorsi hanno ricevuto l’assegno da utilizzare per progetti di digitalizzazione a beneficio degli studenti la scuola primaria ‘Campolongo’ (IC1) e le secondarie di primo grado ‘Cima’ e ‘J.F. Kennedy’ (IC 2).

I premi Digi e Lode nascono dalle scelte digitali nella gestione delle forniture energetiche realizzate dai clienti residenti nel territorio. In pratica, quando un cliente attiva determinati servizi digitali gratuiti, come la bolletta online o la app, oppure si iscrive alle piattaforme, contribuisce automaticamente alla creazione di punteggi che vengono poi distribuiti tra le scuole del suo comune di residenza. Ogni quadrimestre, le scuole che ottengono i punteggi più alti vengono premiate con un assegno da 2.500 euro ciascuna.

Thejra Tonetto – responsabile marketing ed eventi territoriali di EstEnergy

“Digi e lode è un esempio di sinergia positiva tra azienda e comunità locali. Con i loro ‘comportamenti virtuosi’, infatti, i nostri clienti, oltre a ridurre l’impatto ambientale dei contratti luce e gas, supportano le scuole del Comune in cui vivono, facilitandone i percorsi di innovazione. In questo modo si innesca un moltiplicatore di valore che va a vantaggio di tutti i cittadini, ovvero della comunità in cui operiamo ogni giorno come fornitori di luce, gas e servizi per l’efficienza e il risparmio energetico”.

Gianbruno Panizzutti – assessore all’Istruzione, Politiche Giovanili e informatizzazione dell’Ente del Comune di Conegliano

“Questa iniziativa si distingue per il suo focus sull’incoraggiare comportamenti virtuosi da parte dei genitori, promuovendo la digitalizzazione e la dematerializzazione attraverso l’adozione di strumenti digitali per la gestione delle bollette e delle comunicazioni.

Questo progetto non solo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, ma favorisce anche l’educazione alla sostenibilità digitale, incentivando pratiche moderne e responsabili. I premi alle scuole sono un riconoscimento del ruolo fondamentale che la famiglia e la comunità educativa giocano nel favorire il progresso tecnologico per l’ottimizzazione delle abitudini quotidiane in chiave sostenibile“.